Informazioni Generali
CORSO TEORICO-PRATICO
Nuovo Codice degli appalti: digitalizzazione in vigore dal 1 gennaio 2024
Novità in ambito fiscale

Dettagli
CORSO TEORICO PRATICO
27 Febbraio 2024: 09.30 registrazione partecipanti – mattina 10.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00;
28 Febbraio 2024: mattina 9.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00;
29 Febbraio 2024: mattina 9.00/13.00-pomeriggio 14.00/16.00;
Per un totale complessivo di 19 ore di formazione
RELATORI
Relatore Dott. Alessandro Quarta, Dirigente della Direzione Appalti, Edilizia e Patrimonio dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Già Capo Area Negoziale della Ripartizione Finanziaria e Negoziale dell’Università del Salento.
Relatrice Dott.ssa Loredana Petrucci, Responsabile del settore Adempimenti Tributari e Fiscali Università degli Studi di Roma La Sapienza. Esperta in fiscalità e docente accreditato in numerosi corsi di formazione in materia. Inserita nell’Albo dei formatori dell’Università la Sapienza e di diversi enti privati.
Formazione base valida per la qualificazione delle stazioni appaltanti
Nuovo Codice degli appalti: digitalizzazione in vigore dal 1 gennaio 2024
Novità in ambito fiscale
Il programma verrà integrato nelle prossime settimane
Quota di partecipazione € 400,00 per un totale complessivo di 19 ore di formazione, comprende anche il materiale didattico.
Il corso si terrà al raggiungimento di 20 iscritti.
Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo
Quota di partecipazione € 400,00 per un totale complessivo di 19 ore di formazione, comprende anche il materiale didattico
Le registrazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 080.2460212 o direttamente sul sito formazione.temposrl.com
ANNULLAMENTI E PENALI
Dalla data di accettazione del modulo di iscrizione, in caso di rinuncia al Corso di Formazione la Tempo srl applicherà le penali sotto indicate, oltre agli oneri e spese da sostenersi per l’annullamento dei servizi:
Dal 15° al 4° giorno prima della data dell’inizio del corso: penale 75%;
Oltre il 3° giorno: penale del 100% della quota di iscrizione.
27 Febbraio 2024: 09.30 registrazione partecipanti – mattina 10.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00
28 Febbraio 2024: mattina 9.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00
29 Febbraio 2024: mattina 9.00/13.00-pomeriggio 14.00/16.00
Richiedi Informazioni
- Programma e Contenuti
-
CORSO TEORICO PRATICO
27 Febbraio 2024: 09.30 registrazione partecipanti – mattina 10.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00;
28 Febbraio 2024: mattina 9.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00;
29 Febbraio 2024: mattina 9.00/13.00-pomeriggio 14.00/16.00;
Per un totale complessivo di 19 ore di formazione
RELATORI
Relatore Dott. Alessandro Quarta, Dirigente della Direzione Appalti, Edilizia e Patrimonio dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Già Capo Area Negoziale della Ripartizione Finanziaria e Negoziale dell’Università del Salento.
Relatrice Dott.ssa Loredana Petrucci, Responsabile del settore Adempimenti Tributari e Fiscali Università degli Studi di Roma La Sapienza. Esperta in fiscalità e docente accreditato in numerosi corsi di formazione in materia. Inserita nell’Albo dei formatori dell’Università la Sapienza e di diversi enti privati.
Formazione base valida per la qualificazione delle stazioni appaltanti
Nuovo Codice degli appalti: digitalizzazione in vigore dal 1 gennaio 2024
Novità in ambito fiscale
Il programma verrà integrato nelle prossime settimane
Quota di partecipazione € 400,00 per un totale complessivo di 19 ore di formazione, comprende anche il materiale didattico.
Il corso si terrà al raggiungimento di 20 iscritti.
Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo
- Prenotazioni
-
Quota di partecipazione € 400,00 per un totale complessivo di 19 ore di formazione, comprende anche il materiale didattico
- Altre informazioni
-
Le registrazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 080.2460212 o direttamente sul sito formazione.temposrl.com
ANNULLAMENTI E PENALI
Dalla data di accettazione del modulo di iscrizione, in caso di rinuncia al Corso di Formazione la Tempo srl applicherà le penali sotto indicate, oltre agli oneri e spese da sostenersi per l’annullamento dei servizi:
Dal 15° al 4° giorno prima della data dell’inizio del corso: penale 75%;
Oltre il 3° giorno: penale del 100% della quota di iscrizione.
- Orari del corso
-
27 Febbraio 2024: 09.30 registrazione partecipanti – mattina 10.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00
28 Febbraio 2024: mattina 9.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00
29 Febbraio 2024: mattina 9.00/13.00-pomeriggio 14.00/16.00
Richiedi Informazioni